logo

La ragazza con l’orecchino di perla : il mito della Golden Age : da Vermeer a Rembrandt : capolavori dal Mauritshuis

Treviso: Linea d'ombra, 2014
Curatori: Buvelot, Quentin; Goldin, Marco; Gordenker, Emilie E.S.
ISBN: 9788836628131

38,00 

Esaurito

Esaurito

La ragazza con l’orecchino di perla : il mito della Golden Age : da Vermeer a Rembrandt : capolavori dal Mauritshuis

38,00 

Esaurito

La ragazza con l’orecchino di perla : il mito della Golden Age : da Vermeer a Rembrandt : capolavori dal Mauritshuis

38,00 

Esaurito

Catalogo mostra: Bologna, Palazzo Fava 8 febbraio – 25 maggio 2014. Il catalogo descrive e illustra uno dei periodi più affascinanti della pittura olandese: la cosiddetta “Golden Age”, lo splendido Seicento in Olanda da Vermeer a Rembrandt. I saggi di carattere storico e artistico, nonché le accurate schede che accompagnano le 37 opere, ripercorrono e approfondiscono, tracciando la complessa storia politica dei territori dei Paesi Bassi, l’arte del periodo e l’evoluzione dei generi pittorici più importanti – il ritratto, il paesaggio, la natura morta, le scene d’interno con figure – ai quali si dedicheranno con risultati eccelsi alcuni tra i più grandi artisti olandesi. E dunque, accanto a Vermeer e alla sua Ragazza con l’orecchino di perla, famosa in tutto il mondo, si incontrano, ad esempio, alcuni tra i ritratti più toccanti di Rembrandt e Frans Hals; i paesaggi famosi di van Goyen e van Ruisdael; le scene rappresentate da Jan Steen e le nature morte di Pieter Claesz. Cornice sontuosa di queste opere sono le sale del museo Mauritshuis dell’Aia, al quale sono dedicati i primi due saggi del catalogo. Tra le collezioni più famose sulla pittura del XVII secolo, realizzata nel nord e nel sud del paese, quella del Mauritshuis vanta infatti quadri di molti tra gli artisti che hanno reso celebre nel mondo la pittura olandese della Golden Age.

Recensioni

Torna in cima