Raffaello, 1520-1483 / presentazione di Dario Franceschini
Esaurito
Raffaello, 1520-1483 / presentazione di Dario Franceschini
Esaurito
Le Scuderie del Quirinale di Roma, con ben duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, celebrano Raffaello Sanzio a 500 anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni. Si tratta di una maxi esposizione intitolata semplicemente “Raffaello”, a cura di Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro, realizzata dalle Scuderie del Quirinale, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi nelle quali, come ricorda il direttore Eike Schmidt, “si concentra il più grande numero di dipinti e disegni” del Maestro urbinate. La mostra vanta un autorevole comitato scientifico presieduto da Sylvia Ferino, che ha affiancato e approfondito il lavoro del team curatoriale, stimolando un dialogo fruttuoso tra gli specialisti del settore più accreditati al mondo, come Nicholas Penny (già direttore National Gallery di Londra), Barbara Jatta (direttore Musei Vaticani), Dominique Cordellier (Musée du Louvre), Achim Gnann (Albertina, Vienna), Alessandro Nova (Kunsthistorisches Institut, Firenze).
- N° scheda: D0142060955
- ISBN-13: 9788857243085
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2020
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 544
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 3005 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Faietti, Marzia; Lafranconi, Matteo