Il racconto della grafica : storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

di Rauch, Andrea
Firenze: La Casa Usher, 2017
ISBN: 9788898811274
Collana: I libri di Omar. Serie blu; 1

48,00 

Esaurito

Esaurito

Il racconto della grafica : storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

48,00 

Esaurito

Il racconto della grafica : storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

48,00 

Esaurito

L’inizio è all’epoca della Seconda rivoluzione industriale, quando la città prende ancor più decisamente il sopravvento sulla campagna e si diffonde progressivamente l’attitudine a leggere, a guardare le figure, a informarsi su quello che succede intorno e che può condizionare la vita. Il racconto inizia, dunque, da Chéret e Toulouse-Lautrec, e da un ragazzo di Livorno, Leonetto Cappiello, che nel 1897 arriva a Parigi. Con i manifesti la grafica (chiamiamola comunicazione, propaganda o pubblicità…] comincia ad assumere un ruolo da protagonista importante. Nascono le originarie espressioni di Brand Image e le prime ricerche di coordinamento d’immagine. La grafica è influenzata dalla poetica delle avanguardie artistiche. Si fa propaganda sotto i totalitarismi, ma contemporaneamente si sviluppano anche ricerche di progettazione grafica in grado di interessare tutti i momenti della produzione. Nel clima della Ricostruzione postbellica emergono in Italia, insieme a molte altre, le grandi personalità di Albe Steiner, Bruno Munari, Erberto Carboni, Armando Testa e continua la lezione fondante dello Studio Boggeri. Nel prosieguo del secolo si sviluppano i linguaggi del Razionalismo Europeo (con Müller-Brockmann e Max Bill) e della Scuola Milanese (Noorda, Vignelli, Iliprandi, Grignani, Fronzoni…). Agli inizi degli anni Settanta i grafici più giovani si rapportano in maniera puntuale anche al mercato delle istituzioni e danno vita al fenomeno della “grafica di pubblica utilità”…

  • N° scheda: D0626055793
  • ISBN-13: 9788898811274
  • Autori: Rauch, Andrea
  • Città: Firenze
  • Editore: La Casa Usher
  • Anno: 2017
  • Mese: Novembre
  • Titolo della collana: I libri di Omar. Serie blu
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 383
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima