Racale e il suo clero
Racale e il suo clero
Con questa sua ultima fatica editoriale don Giuliano Santantonio porta a compimento un percorso di studio i cui primi passi risalgono agli ormai lontani anni ottanta dello scorso secolo, quando con frequenti viaggi a Napoli, a Lecce e a Nardò raccoglievamo a quattro mani la documentazione d’archivio, e con dialoganti escursioni nelle campagne esploravamo le testimonianze del territorio, in preparazione di Racale. Note di storia e di costume, di cui curò la sezione relativa alla chiesa che allora era affidata a lui come parroco. Quel frutto del nostro impegno di scrittura della storia della città di Racale, colto ancora non completamente maturo nell’intento di schiudere il prima possibile un qualche spiraglio su una materia fino ad allora mai oggetto d’indagine, nonché fissare un punto di partenza a chi confidavamo avrebbe raccolto il nostro testimone, non ha trovato continuatori, né suscitato emuli. Però, sebbene la vita abbia provveduto ben presto a dividere le nostre strade e ad allontanarci entrambi da Racale, abbiamo continuato a coltivare autonomamente la ricerca sul passato della “piccola patria” comune e, mentre io procedevo ad una esplorazione (ormai in via di completamento) degli oscuri meandri della sua età feudale, egli si è dedicato ad investigare le vicende della sua chiesa, oggi esemplarmente illustrate in questo saggio dal titolo Racale e il suo clero
- N° scheda: D0819061718
- ISBN-13: 9788884317728
- Città: Foggia
- Editore: Claudio Grenzi editore
- Anno: 2020
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 376
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia e Geografia della Chiesa Cristiana Organizzata (Storia della Chiesa); Storia d'Italia
- Numero Illustrazioni: 112
- Curatori: Gaballo, Marcello