logo

Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura. n.s. 75-76, 2022

ISBN: 9788891323798

150,00 

Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura. n.s. 75-76, 2022

150,00 

Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura. n.s. 75-76, 2022

150,00 

Fabrizio De Cesaris, L’acquedotto Claudio a Roma: consolidamenti antichi e restauri moderni Francesca Lembo Fazio, L’eccezionalità dei portici romani tra XIII e XIV secolo Francesca Tottone, L’ordine architettonico a erme: prototipi antichi e interpretazioni rinascimentali in architettura e nelle arti visive Flavia Cantatore, Un’architettura di Raffaello per il medico di Leone X: il palazzo di Jacopo da Brescia sulla via Alessandrina Giorgia Aureli, Le finestre terrene del palazzo Medici-Lante a Roma. Geometria e materia nel primo Cinquecento Fulvio Lenzo, Domenico Fontana e l’acquedotto di Capua Edoardo Piccoli, Uno dei plus excellents Bastiments de France nelle mani dei Savoia-Carignano-Soissons: il castello di Creil Rossana Mancini, Sara Isgrò, La rappresentazione delle Mura Aureliane nell’Ottocento: vedutisti, eruditi, topografi, architetti, militari Piero Cimbolli Spagnesi, Un’inedita architettura lombarda contemporanea. Il campanile di S. Marco a Venezia Fulvia Vannuzzi, Scrittura esposta, architettura e ideologia: il piazzale dell’Impero nel foro Italico, già foro Mussolini, a Roma

  • N° scheda: D0104068321
  • ISBN-13: 9788891323798
  • Città: Roma
  • Editore: L'Erma di Bretschneider
  • Anno: 2023
  • Mese: Maggio
  • Numero pagine: 182
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 32 cm
  • Peso: 2109 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Rivista

Recensioni

Torna in cima