logo

Quaderni dell’Archivio di Lionello Venturi, I : studi e ricerche di storia e critica dell’arte

di Valeri, Stefano
Roma: Campisano Editore, 2018
ISBN: 9788898229604
Collana: QALV; 1

15,00 

Quaderni dell’Archivio di Lionello Venturi, I : studi e ricerche di storia e critica dell’arte

15,00 

Quaderni dell’Archivio di Lionello Venturi, I : studi e ricerche di storia e critica dell’arte

15,00 

L’Archivio di Lionello Venturi è un centro di ricerca del Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della Sapienza Università di Roma ed è entrato in attività sin dalle prime acquisizioni, nel 1997. Al proposito si v. in ultimo S. Valeri, Lungo le vie del giudizio dell’arte. I materiali dell’Archivio di Lionello Venturi nella Sapienza Università di Roma, Saggi di Storia dell’arte – 41, Roma 2014. Nei “Quaderni” che ora prendono avvio si ospitano scritti su tematiche cronologicamente trasversali, dedicati alla storia e alla critica dell’arte nei suoi vari aspetti; scritti soprattutto stimolati dalla grande disponibilità dei materiali conservati nell’archivio, peraltro ancora in parte inediti e costituenti ulteriori opportunità di ricerca e di confronto tra gli addetti ai lavori. Durante l’organizzazione di questo esordio pubblicistico l’intera comunità scientifica è stata scossa dalla scomparsa del Prof. Gianni Carlo Sciolla, già ordinario di Storia dell’arte moderna nell’Università di Torino, fondatore e primo presidente della Società Italiana di Storia della Critica d’Arte (sisca), nonché attento e generoso sostenitore delle vicende dell’Archivio di Lionello Venturi. Molto di più che un primo doveroso omaggio risulta quindi lo scritto che Cristina Galassi ha voluto donare ai “Quaderni” per ricordare l’indimenticabile, internazionale, figura del docente e maestro biellese.

  • N° scheda: D0112056331
  • ISBN-13: 9788898229604
  • Autori: Valeri, Stefano
  • Città: Roma
  • Editore: Campisano Editore
  • Anno: 2018
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: QALV
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 60
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 305 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima