Lo pseudo Bonaventura : studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti
Lo pseudo Bonaventura : studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti
xlvi, 1129 p. : indice, bibliografia ; 24 cm. Premessa. Introduzione. Che cos’è lo pseudo Bonaventura?, di F. Santi. Sigle e abbreviazioni bibliografiche. Compendia Librorum Sacrae Scripturae. Declaratio signorum. STUDI E EDIZIONI. L’Alphabetum religiosorum incipientium («Ama paupertatem»), a cura di L. Vangone – Ars concionandi, a cura di D. Obili – De decem preceptis diuine legis, a cura di E. Berti – De doctrina religiosorum, a cura di F. Mantegazza – Ethimologizatio nominis Ihesus, a cura di D. Solvi – Epistola ad quendam novicium insolentem et instabilem, a cura di C. Ricciardi – Invitatorium ad amorem sancte humilitatis, a cura di F. Santi – Meditatio de passione Iesu Christi sive Planctus de passione Domini, a cura di P. Licciardello – Meditationes vitae Christi, a cura di D. Falvay e A. Montefusco – Il De mysterio sancte crucis et redemptione Domini nostri Ihesu Christi dello pseudo-Bonaventura e il De passione Domini dello pseudo-Rabano Mauro, a cura di F. De Dominicis – Sermo in vincula sancti Petri (dai Sermones del manoscritto Berlin, SB, Theol. lat. Oct. 31), a cura di A. Horowski – Stimulus amoris, a cura di G. Cremascoli – Vitis mystica (forma longior) seu Tractatus de passione Domini, a cura di A. Alessandri. REPERTORIO DEI TESTI E DEI MANOSCRITTI, a cura di L. Vangone – I. Opere anonime o di dubbia attribuzione – II. Opere di altro autore attribuite a Bonaventura nella tradizione manoscritta o a stampa. TAVOLA DI RAFFRONTO DEI NUMERI DI IDENTIFICAZIONE DELLE OPERE NEI REPERTORI. INDICI, a cura di M. Tursi. Indice delle opere censite nel repertorio – Indice degli autori e delle opere circolanti con falsa attribuzione a Bonaventura di Bagnoregio segnalate nel repertorio – Indice dei manoscritti – Indice degli autori antichi e medievali – Indice dei luoghi – Indice degli studiosi.
- N° scheda: M24000157
- ISBN-13: 9788892902619
- Numero Volumi: 1
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2024
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: OPA. Opere perdute e anonime (secoli III-XV)
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 1129
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura; Manoscritti e Libri Rari
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo
- Curatori: Santi,Francesco