Protagonisti nella storia di Napoli : grandi napoletani
Protagonisti nella storia di Napoli : grandi napoletani
Una raccolta di agili ma accurate biografie dei protagonisti della storia di Napoli – e di tutto il Mezzogiorno di cui Napoli fu capitale per tanti secoli – che rappresenta un canale di vasta diffusione per l’approfondimento storico. L’intento di quest’opera è quello di presentare ad un pubblico sempre più vasto un ampio quadro di quei personaggi che hanno lasciato una traccia profonda nella storia politica, culturale e artistica della città, che ne hanno segnato la memoria popolare pur non essendone, in alcuni casi, originari. Di queste figure viene esplorata la personalità e l’eredità morale e civile che ci hanno lasciato. Ricco l’apparato iconografico, altissima la qualità dei testi frutto di lunghe ricerche dei più insigni studiosi, il tutto con il coordinamento scientifico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli. 8 volumi raccolti in cofanetto Vol. 1 – Masaniello – a cura di Aurelio Musi Vol. 2 – Raimondo di Sangro – autore Rosanna Cioffi Vol. 3 – Federico II di Svevia – a cura di Giovanni Vitolo Vol. 4 – Gioacchino Murat – a cura di Alfonso Scirocco Vol. 5 – Gioachino Rossini – a cura di Paologiovanni Maione e Francesca Seller Vol. 6 – I Repubblicani del ’99 – a cura di Anna Maria Rao Vol. 7 – Giambattista Basile – a cura di Michele Prisco Vol. 8 – Cosimo Fanzago – a cura di Aurora Spinosa
- N° scheda: D0476053503
- ISBN-13: 9788873691068
- Numero Volumi: 8
- Città: Roma
- Editore: De Rosa
- Anno: 2016
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 8
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Ricci, Saverio; Scarano, Cesare; Tortora, Giuseppe