logo

Produrre per gli dei : l’economia per il sacro nell’Italia preromana (VII-II sec. a.C.)

di Nizzo, Valentino
Roma: Edizioni Quasar, 2023
ISBN: 9788854913134
Collana: Scienze dell’Antichità; 28.2/2022

60,00 

Produrre per gli dei : l’economia per il sacro nell’Italia preromana (VII-II sec. a.C.)

60,00 

Produrre per gli dei : l’economia per il sacro nell’Italia preromana (VII-II sec. a.C.)

60,00 

Sommario: Introduzione V. Nizzo, Riprodurre per gli uomini i templi degli dèi: l’esperienza del Tempio di Alatri nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un’introduzione G. Marginesu, Santuari e cantieri nella Grecia d’età classica. Alcune considerazioni “economiche” A. Lo Monaco, Arredi e corredi nei santuari in Grecia I Sessione. Edificare C.R. Potts, Religious social capital in archaic central Italy S. Bernard, Temples, institutions, and economic structure at Rome from the late archaic to mid-republican periods B. Belelli Marchesini – C. Carlucci, La “fabbrica” di Pyrgi M. Bonamici – L. Rosselli, Produzione per gli dei nel santuario dell’acropoli di Volterra M.C. Biella – M.A. De Lucia Brolli, Processi di strutturazione e gestione della categoria del sacro in una città preromana: Falerii M.A. De Lucia Brolli, Il santuario di Monte Li Santi-Le Rote a Narce: riflessioni sui processi di monumentalizzazione, gestione e fruizione G. Tagliamonte – L.M. Rendina, Nel segno di Roma: Il complesso santuariale del Monte San Nicola a Pietravairano (CE) II Sessione. “Fare” nel sacro C. Moser, Entangled places: a production sanctuary at Lavinium E. Govi, L’economia del sacro a Marzabotto C. Pellegrino – M.L. Rizzo – A. Serritella, Culto, attività produttive ed economia nei santuari di Pontecagnano e Poseidonia-Paestum F. Chiesa – E. Giovanelli, Gli ex-voto fittili di Capua – Fondo Patturelli. Un bilancio quantitativo e aggiornamenti sugli studi in corso …

Recensioni

Torna in cima