Primedonne : Flaminia e Silvia dalla Commedia dell’Arte a Marivaux
Primedonne : Flaminia e Silvia dalla Commedia dell’Arte a Marivaux
Centro di questo libro sono le biografie e l’attività artistica delle attrici Elena Balletti Riccoboni detta Flaminia (Ferrara 1686-Parigi 1771) e Jeanne Benozzi Balletti detta Silvia (Tolosa 1701-Parigi 1758), due primedonne nei teatri italiani e francesi. Esponenti di famiglie d’Arte attive nelle principali piazze italiane e presso le corti dell’Europa centrale, la loro vicenda si incardina nella città di Parigi e assume un ampio significato nell’evoluzione della storia dello spettacolo europeo tra la fine del Seicento e la prima metà del Settecento. Il saggio, condotto su fonti d’archivio, individua la trasformazione del ruolo della primadonna e del suo stile di recitazione. Elena Balletti fu attrice drammatica, valente improvvisatrice della Commedia dell’Arte e poetessa in Arcadia. Condivise il palcoscenico con il marito Luigi Riccoboni e per lei Scipione Maffei scrisse la celebre Merope. Jeanne Benozzi Balletti segnalò la metamorfosi della comica italiana in un’interprete moderna e di fatto francese. Fu acclamata protagonista delle commedie di Marivaux e la prima ‘diva’ del Nouveau Théâtre Italien.
- N° scheda: D0125058549
- ISBN-13: 9788868971519
- Autori: Zaccaria, Michela
- Città: Roma
- Editore: Bulzoni
- Anno: 2019
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Biblioteca teatrale. Studi e testi
- Numero collana: 190
- Numero pagine: 354
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Stratificazione Sociale (Struttura Sociale); Arti Ricreative e dello Spettacolo