Prima materia
Prima materia
Catalogo della mostra (Venezia, 30 maggio 2013-31 dicembre 2014). Ediz. italiana, francese, inglese. In occasione della Biennale di Venezia 2013, la nuova mostra collettiva di Palazzo Grassi presenta il lavoro di 33 artisti della Collezione Pinault. Sul principio dell’edizione precedente di Elogio del Dubbio, il catalogo prevede una prima sezione di saggi e conversazioni inedite con gli artisti in mostra seguita da una seconda parte interamente dedicata alle immagini, opere e installation views. “Se nell’Ottocento il fine dell’arte era soprattutto il raggiungimento della verità attraverso la bellezza e l’equilibrio, dal tardo Novecento sino ai nostri giorni l’arte ha teso verso una conciliazione degli estremi – astrazione e surrealismo, vuoto e caos, negazione e spettacolo, “alto” e “basso”. Dal punto di vista artistico, viviamo in un’era di pluralismo globale. Le quattro principali forme espressive di oggi – pittura, scultura, installazione e performance – sono sottoposte a un processo di fusione alchemica con la prima materia – la materia prima – proposta dai media. Non più solo componente fondamentale del cinema, dei video o di internet, ma strumento di diffusione e discussione globale”. I testi medievali d’alchimia propongono centinaia di descrizioni e definizioni diverse del concetto di prima materia, sostanza primigenia che distingue e insieme costituisce terra, aria, fuoco e acqua. Le definizioni di questo medium, che racchiude in sé tutti gli elementi, variano per prospettiva culturale o identità personale. 80 opere in mostra, un incontro tra emblematiche correnti artistiche, dal Mono-Ha all’Arte Povera con i capolavori di Llyn Foulkes, Mark Grotjahn e Marlene Dumas. In scena anche una serie di importanti installazioni firmate da Diana Thater e Ryan Trecartin & Lizzie Fitch. Oltre la metà degli artisti e la quasi totalità delle opere d’arte esposte sono inedite, e verranno svelate al pubblico per la prima volta proprio durante questa speciale collettiva.
- N° scheda: D0121047689
- ISBN-13: 9788837096106
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2013
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Cataloghi di mostre
- Numero pagine: 247
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra