PPPP : Pier Paolo Pasolini philosopher
PPPP : Pier Paolo Pasolini philosopher
Cento anni dopo la nascita di Pier Paolo Pasolini, la sua opera potrebbe essere meglio descritta come “une pensée”, come un pensiero tortuoso e stimolante, per citare l’eccezionale commento di Jean-Luc Godard su Pasolini in Histoire(s) du cinéma. La borsa di studio di Pasolini è certamente aumentata negli ultimi anni, ma principalmente dal punto di vista degli studi italiani e con un focus particolare sulla sua poesia, prosa e film. Il volume proposto evidenzia invece l’interesse del suo lavoro per la storia della filosofia del Novecento. Raccoglie quindi scritti chiave di filosofi relativamente sconosciuti anche nel contesto del pensiero francese e italiano contemporaneo. Raccogliendo saggi di questi filosofi poco conosciuti o tradotti di recente, il volume mira a favorire una discussione contemporanea sulla (in-)attualità dell’opera di Pasolini.
- N° scheda: D1104066591
- ISBN-13: 9788869773921
- Città: Sesto San Giovanni
- Editore: Mimesis international
- Anno: 2022
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 326
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse; Letteratura
- Curatori: Hildebrandt, Toni; Tusa, Giovanbattista