logo

Potere e nobiltà nella città dei papi : Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato, II : processo e patibolo per l’amico di Michelangelo

di Iandiorio, Virgilio
ISBN: 9788872974339

49,00 

Potere e nobiltà nella città dei papi : Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato, II : processo e patibolo per l’amico di Michelangelo

49,00 

Potere e nobiltà nella città dei papi : Niccolò Franco da Benevento, il dissacratore impiccato, II : processo e patibolo per l’amico di Michelangelo

49,00 

Un giorno era a cena a casa della sorella maggiore con il marito e un orefice di Roma, parente di suo cognato. Quest’ultimo chiese all’orefice che cosa c’era di nuovo nella città, da quando era partito. “Niente di rilevante, gli rispose il parente, se non che il santo Padre è stato gravemente ammalato: ma questa malattia, fortunatamente, non ha avuto conseguenze. Aspettate: dimenticavo di dirvi che il mese scorso c’è stata un’esecuzione capitale che ha sorpreso tutta la città e ha fornito materia a molti discorsi. E’ stato impiccato in effigie, l’autore di una satira crudele contro cinque o sei signori dei più importanti di Roma. Tutti sono andati, in verità, perché essi (questi signori) erano dipinti punto per punto e non c’era una sola calunnia. Ma questi uomini non di meno hanno avuto il credito di fare arrestare il poeta e ottenere dei giudici per istruire il processo. Mentre questi lavoravano con alacrità, il prigioniero, uomo di spirito, ha messo in fallo i giudici e se n’è scappato col carceriere. In tempo. Due giorni più tardi, era appeso nella sua stessa persona”. Questo racconto diede il colpo mortale a Nicolò. Trovò una scusa per andar via subito dopo la cena. Uscì, il pugnale nel cuore. Il tremendo pericolo che aveva corso, gli fece gelare il sangue nelle vene. La vergogna di un trattamento così ignominioso, raddoppiò fino al massimo la sua nera malinconia, e la rese inguaribile. Dopo questa giornata, non volle più mangiare a tavola, e la più giovane delle…

Recensioni

Torna in cima