Pop housing
Pop housing
Le case popolari ed i loro spazi pubblici sono state negli ultimi anni il campo di azione di pratiche sperimentali che uniscono sensibilità sociale, linguaggi dell’arte, competenze progettuali e dialoghi produttivi con gli enti di gestione dei beni pubblici. Attraverso le parole e le immagini dei protagonisti di queste sperimentazioni, Pop Housing restituisce un panorama italiano che descrive una rinnovata attenzione verso un settore chiave della responsabilità civica in architettura a partire dagli spazi condivisi e dalla vegetazione. Per la diversità di impostazioni, contesti, metodi e risultati il libro si propone come breve guida su possibili approcci per l’intervento sulle case popolari viste come risorsa infrastrutturale, ecosistemica e sociale delle città di domani. Nove casi studio che toccano l’Italia da Bolzano a Palermo, con riferimenti alle esperienze generatrici di Terni e un approfondimento sulla recente esperienza europea di Matera. Un percorso che apre ad una inedita lettura dell’edilizia residenziale pubblica italiana di domani e invita all’azione con metodi innovativi utili a pensare i suoi abitanti e le sue strutture come opportunità per il futuro.
- N° scheda: D0725064090
- ISBN-13: 9788862425254
- Autori: Ciaravella, Fabio
- Città: Siracusa
- Editore: LetteraVentidue
- Anno: 2021
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 240
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Urbanistica e Arte del Paesaggio; Storia d'Italia