Polidoro : studi offerti ad Antonio Canile

di Vespignani, GiorgioCuratori: Vespignani, Giorgio
ISBN: 9788879889858
Collana: Collectanea; 29

120,00 

Polidoro : studi offerti ad Antonio Canile

120,00 

Polidoro : studi offerti ad Antonio Canile

120,00 

I sessanta contributi qui compresi rappresentano, oltre che il naturale risultato finale della risposta ad una “chiamata” di studiosi che hanno voluto offrire un omaggio di amicizia, stima e riconoscenza ad Antonio Carile, studioso, operatore culturale, Maestro, Professore Emerito della Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, vogliono rappresentare, fin nella loro suddivisione in parti distinte a seconda delle materie trattate, ben al di là di un tentativo di coprire tutte le aree tematiche toccate nel cosro della sua vastissima e multiforme attività di ricerca, una summa dei temi toccati dalla più moderna ricerca scientifica internazionale nel campo della Bizantinistica, della Medievistica e, più in generale, della storia dell’Europa dalla così detta tarda Antichità alla età Moderna. La storia di una Europa che arriva ad estendersi, come appariva chiaro al suo (altro grande) Maestro, Agostino Pertusi, dalla Penisola Iberica agli Urali, giù fino al Mar Nero ed alle steppe della Euroasia, fatta di realtà geografiche regionali come di realtà tutte ideologiche e politiche, persino spirituali, da Roma alla Romània, alle diverse Romànie – iberica, francese, genovese, veneziana –, al bacino ortodosso erede della ideologia della Terza Roma. Un compendio di storia europea (secc. IV-XVI), quindi, indagata attraverso le seguenti aree tematiche: I. Tardoantico cristiano; II. Immagini e monumenti; III. La Romània; IV. Le Romànie: Venezia e Genova; V. Caucaso, Iran, Euroasia; VI. Medioevo occidentale; VII. Biblioteconomia, codicologia, cronachistica; VIII. Storia, storiografia, memoria storica

Recensioni

Torna in cima