Poesie volgari del secondo Trecento attorno ai Visconti
Poesie volgari del secondo Trecento attorno ai Visconti
Questo volume raccoglie testi nati nell’orbita viscontea tra la seconda metà del Trecento e gli albori del secolo successivo: versi di Braccio Bracci, Marchionne Arrighi, Giovanni da Modena, Matteo da Milano e anonimi. Si tratta di poesie malnote o inedite, tessere di un mosaico composito e frammentario – l’enclave lombarda tardotrecentesca – sul quale si posa ora uno sguardo d’insieme. Coniugando la prospettiva filologica con quella storica, ci si propone di superare i giudizi della bibliografia positivistica (talora coloritamente romanzata) e agevolare una seria riflessione sull’ambiente culturale in cui queste rime sono nate e circolate, nonché sulle dinamiche intercorse tra autori e dinastia al potere. Si illustrano le tendenze della micro-tradizione viscontea, arricchendo la conoscenza della geografia letteraria italiana extratoscana a cavallo tra i secoli XIV e XV.
- N° scheda: D0118060559
- ISBN-13: 9788833132648
- Autori: Limongelli, Marco
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2020
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Medioevo milanese
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 604
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1205 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia