Poesia e prosa di età ellenistica : in ricordo di Roberto Pretagostini
Poesia e prosa di età ellenistica : in ricordo di Roberto Pretagostini
Il volume apre la collana con la quale la Consulta del Greco raccoglie, riviste dopo il dibattito, le relazioni preparate da giovani allievi del Dottorato per il seminario che, in occasione del suo incontro in assemblea, organizza di anno in anno, nel desiderio di costruire un ponte con il futuro della ricerca in Italia. Tema per il seminario, il 2 dicembre del 2016, la produzione letteraria di età ellenistica. In questo ambito, Pietro Massari offre un esame di due passi paralleli nel II e nel IV libro delle Argonautiche per mostrare un sottile gioco allusivo fra toponimi, Monti Cerauni e Caucaso, in rapporto con il culto di Dioniso per un omaggio al sovrano, Tolemeo Filadelfo. Il contributo di Martina Peloso indica in due protagonisti delle Argonautiche, Medea e Ila, la riflessione, paragonata con pagine di Galeno e con l’Idillio XIII di Teocrito, sulla tormentata transizione dall’età puberale al periodo di maturità piena. Marco Donato affronta un motivo, il temibile quanto irritabile sciame di vespe, che trova già spazio nel XII e nel XVI libro dell’Iliade, in passi delle Vespe di Aristofane, in particolare la prima parabasi, e giunge nell’Erissia, il dialogo del corpus di Platone. Il contributo di Ambra Tocco ricava dal commento di Porfirio al trattato sugli Harmonica di Tolemeo documenti sulla teoria musicale di età ellenistica. Antonella Fusari torna sulle redazioni del Peana di Eritre, per scorgere la matrice ultima nel culto di Asclepio ad Epidauro. Il contributo…
- N° scheda: D0126056013
- ISBN-13: 9788862279604
- Autori: Tulli, Mauro
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Consulta universitaria del greco. Seminari
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 88
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Festschrift
- Curatori: Tulli, Mauro