Le più belle ferrovie secondarie d’Italia : il Centro-Nord
Le più belle ferrovie secondarie d’Italia : il Centro-Nord
Dopo “Treni di montagna”, Diego Vaschetto conduce lettori e appassionati alla scoperta di alcune fra le più importanti linee secondarie del Nord e Centro Italia. Sono tratte minori, ormai lontane dai grandi snodi ferroviari, alcune ancora attive, in tutto o in parte, altre percorse soltanto da treni turistici di grande suggestione, altre ancora ridotte a percorsi cicloescursionistici di straordinario valore storico e ambientale. Dalla Torino-Aosta alla Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, dalla Brescia-Edolo alla mitica Porrettana, dalla ferrovia della vai d’Orcia alla Novara – Varallo Sesia: per ciascuna ferrovia la storia della tratta, la descrizione del percorso e delle opere d’ingegneria, la cronologia del materiale rotabile, una mappa dettagliata, un percorso di visita, approfondimenti sulla tecnica e la tecnologia ferroviaria e un grande apparato iconografico realizzato ad hoc per il volume.
- N° scheda: D0912054225
- ISBN-13: 9788877073044
- Autori: Vaschetto, Diego
- Città: Torino
- Editore: Edizioni del Capricorno
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 205
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Commercio, Comunicazioni, Trasporti; Geografia Generale Viaggi
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le