Pignatelli Luca : astratto
Pignatelli Luca : astratto
Pubblicata in occasione della prima personale di Luca Pignatelli (Milano, 1962) dedicata esclusivamente alla ricerca astratta cui l’artista si è dedicato nell’ultimo decennio di attività, la monografia presenta quarantanove opere, per lo più inedite, di grandi dimensioni, ricavate da larghe porzioni di teloni ferroviari dismessi, giuntati, cuciti, forati, bruciati, e poi dipinti e lavorati con inserti di diversa natura. Una materia esausta e ulteriormente ridotta ai minimi termini per restituire, secondo le modalità espressive dell’astrazione, il sapore di un universo costruito da una molteplicità di significati. Il percorso è ritmato da undici parole – persona, ricordo, memoria, impronta, frammento, relitto, abisso, grotta, spiaggia, terra, origine – che riassumono e puntualizzano i valori delle scelte espressive di Pignatelli; a ogni voce è associato un breve testo scritto dall’artista che introduce alle varie sezioni. Ogni termine è collegato a quello successivo – e l’ultimo al primo – per creare un itinerario a spirale che si estende verso un’infinita profondità spirituale. “La ricerca di Luca Pignatelli – sottolinea il curatore Francesco Paolo Campione – permette infatti di comprendere come l’arte, prima di essere rappresentazione e decoro, sia tensione fondamentale verso il mondo spirituale, strumento primario di conoscenza che procede dal tutto verso le sue parti, compagna fedele dell’esercizio mitopoietico che traduce agli uomini la complessa struttura del cosmo, dando loro l’illusoria certezza di essere padroni del proprio destino”.
- N° scheda: D0142070077
- ISBN-13: 9788857251653
- Autori: Campione, Francesco Paolo
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2024
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 164
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Campione, Francesco Paolo