La pieve di Palazzo Pignano nella storia e nell’arte
La pieve di Palazzo Pignano nella storia e nell’arte
“La Società Storica Cremasca organizza una giornata di studi dedicata alla secolare storia della pieve di San Martino a Palazzo Pignano e alla vicina area archeologica. Molteplici sono i motivi che rendono necessario fare il punto della situazione sugli studi relativi al più importante sito archeologico del cremasco e alla pieve che diede avvio alla cristianizzazione del nostro territorio. Innanzi tutto l’anniversario dei cinquant’anni della prima monografia (Corrado Verga, Contributi a Palazzo Pignano, Crema, 1966) dedicata al complesso monumentale che allora andava svelando, grazie ai restauri e agli scavi archeologici, i sui aspetti romanici e tardo antichi. Altri tentativi di sintesi della storia dell’intero complesso risalgono al 1980 (Luigi Coti Zelati, Palazzo Pignano. La pieve antica, Crema) e al 2003 (Giorgio ZUCCHELLI, La Pieve romanica di Palazzo Pignano, in Giorgio ZUCCHELLI, Architetture dello spirito. Le chiese della città e del territorio cremasco, vol. 1, Crema, 2003, pp. 4-56). Numerosi, invece, sono stati negli anni i contributi dedicati ad argomenti specifici, da ultimo il fondamentale volume di Marilena Casirani (Palazzo Pignano. Dal complesso tardoantico al districtus dell’Insula Fulkerii. Insediamento e potere in un’area rurale lombarda tra tarda antichità e medioevo, Milano, 2015) che ricostruisce le vicende del periodo tardoantico. Alla luce di questi saggi e dei nuovi dati emersi durante i lavori di restauro degli affreschi della zona absidale…”
- N° scheda: D0496055030
- ISBN-13: 9788899473358
- Città: Segrate
- Editore: Scalpendi
- Anno: 2017
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 184
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura di Edifici Religiosi; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Caldano, Simone; Casirani, Marilena; Facchi, Matteo