Pietro Zuffi : uno scenografo tra la “Scala” e “Cinecittà”
Pietro Zuffi : uno scenografo tra la “Scala” e “Cinecittà”
La mostra “PIETRO ZUFFI. Uno scenografo tra la Scala e Cinecittà”, a Imola negli spazi del Ridotto del Teatro Comunale Ebe Stignani e del Centro Gianni Isola, dal 22 novembre 2019 al 2 febbraio 2020, espone attraverso 150 opere circa, la vita di uno dei maggiori geni delle arti dinamiche del Novecento. Dell’artista – che era scenografo, costumista, sceneggiatore, regista, grafico, pittore, decoratore – in mostra dai monumentali costumi di scena di Maria Callas, Ebe Stignani, Pavarotti, solo per citarne alcuni, alle scenografie teatrali realizzate per i Teatri La Scala, il Piccolo e Cinecittà; dalle avanguardistiche opere pittoriche e linoleografie, agli interni disegnati per le grandi navi da crociera, dalle collaborazioni con nomi come Giò Ponti alle tavole dedicate all’Oroscopo Cinese che Missoni utilizzò per farne tessuti. Il percorso si completa con le fotografie che mostrano la vita di Pietro Zuffi che si accompagnava a personaggi come Lawrence Olivier, a cui era legato da una profonda amicizia, Filippo De Pisis, Maria Callas, Isabella Rossellini, Carmelo Bene, Michelangelo Antonioni, Jayne Mansfield, Marcello Mastroianni solo per citarne alcuni. Una mostra sbalorditiva (a cura dell’Associazione Culturale Segni del Moderno) su uno degli artisti più importanti e poliedrici del secolo scorso e che la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (che si è fatta carico dell’acquisizione dell’archivio privato di Pietro Zuffi,) dona alla città nel centenario della nascita…
- N° scheda: D0760060341
- ISBN-13: 9788875866259
- Città: Imola
- Editore: Editrice La Mandragora
- Anno: 2020
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 240
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra