Le pietà di Michelangelo : tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi
Le pietà di Michelangelo : tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi
Michelangelo scolpisce nella sua lunga esistenza tre sculture a tema pietistico; la prima giovanile opera, venerato capolavoro della basilica di San Pietro, è l’unica portata a compimento. Le altre due, realizzate in vecchiaia e senza committenza alcuna, sono rimaste incompiute alla morte dell’artista: la Pietà detta Bandini, dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze, e la Rondanini del Castello Sforzesco di Milano. Tre calchi storici rappresentano ora le celebri sculture nella cornice straordinaria della Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale di Milano: un’occasione unica per poter ammirare il lavoro svolto dal maestro sul soggetto nell’arco di sessant’anni e l’opportunità di lasciarsi coinvolgere da un allestimento calibrato sul carattere peculiare del grande ambiente storico. Il luogo del ricordo della devastazione bellica custodisce le tre repliche ponendo a confronto l’angoscia di una madre per la perdita del figlio morto con l’orrore della maggiore follia novecentesca.
- N° scheda: D0114067544
- ISBN-13: 9788836653447
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2023
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 136
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Mori, Giovanna; Piraina, Domenico; Salsi, Claudio