Piazza dell’arcivescovado a Pisa : profili, progetti, realizzazioni : una storia di lungo periodo
Piazza dell’arcivescovado a Pisa : profili, progetti, realizzazioni : una storia di lungo periodo
Solitaria e appartata, fino alla metà dell’Ottocento l’area prospiciente il palazzo arcivescovile non era neppure considerata una vera e propria piazza, ma la parte larga di una strada dalla conformazione a imbuto che si innestava sulla piazza del Duomo e si concludeva sulla quinta finale della grande facciata del palazzo. Il volume ripercorre la vicenda storica e urbanistica di questo spazio dall’età medievale sino al secolo XIX quando, dapprima ampliata e ridisegnata da una serie d’interventi edilizi e stradali, quindi inserita nel circuito Porta a Lucca / piazza del Duomo dopo l’apertura di via Torelli, la piazza fu definitivamente tolta dalla secolare condizione d’isolamento. Ampio spazio è poi destinato al recente restauro condotto dall’Opera della Primaziale Pisana sull’edificio dell’ex Hotel Gronchi, ora sede del Capitolo della Cattedrale e degli uffici dell’Ente. L’intervento ha conferito alla piazza nuovo decoro, primo passo verso una più generale riqualificazione, auspicabile anche in vista dell’apertura del rinnovato Museo dell’Opera del Duomo.
- N° scheda: D0318052759
- ISBN-13: 9788863156485
- Autori: Garzella, Gabriella
- Città: Ospedaletto
- Editore: Pacini editore
- Anno: 2016
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Biblioteca del Bollettino storico pisano
- Numero collana: 5
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Garzella, Gabriella