Il personaggio femminile nella narrativa di Francesco Pona sullo sfondo della polemica misogina in Italia
Il personaggio femminile nella narrativa di Francesco Pona sullo sfondo della polemica misogina in Italia
Il lavoro è dedicato all’analisi del personaggio femminile nella narrativa di Francesco Pona (XVII sec.). Dapprima viene delineata la polemica misogina tipica del periodo, con la presentazione di vari trattati di critica al sesso donnesco e le reazioni di alcune scrittrici dell’epoca in difesa della donna. Successivamente si presentano Pona e il personaggio femminile di alcune sue opere: “La Lucerna”, “La Messalina”, “La galleria delle donne celebri”. Infine si propone un raffronto tra quanto emerso dall’analisi delle posizioni dei trattatisti misogini e delle donne scrittrici con quanto emerso dall’analisi del personaggio femminile poniano, per rispondere alla domanda se Pona condivida il giudizio negativo sulla donna da parte della società o se invece si attesti su posizioni di critica della società medesima.
- N° scheda: D0006053319
- ISBN-13: 9788854896512
- Autori: Boni, Fabio
- Città: Roma
- Editore: Aracne
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Le sibille
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 316
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Sociologia; Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il