Percorsi della memoria : Taranto, beni culturali nascosti : un progetto per il nostro futuro

di De Gregorio, Nello
Taranto: Scorpione Editrice, 2004
ISBN: 9788880991427

35,00 

Disponibilità da verificare

Percorsi della memoria : Taranto, beni culturali nascosti : un progetto per il nostro futuro

35,00 

Percorsi della memoria : Taranto, beni culturali nascosti : un progetto per il nostro futuro

35,00 

L’Italia è conosciuta nel mondo soprattutto per il suo immenso patrimonio culturale e monumentale; l’arte è «parte essenziale della nazione», come Giovanni Gentile ebbe modo di affermare, ricoprendo il ruolo di ministro della Pubblica istruzione. La popolazione dovrebbe perciò sentirsi parte integrante di essa, tutelarla, valorizzarla e conservarne la memoria. Troppo spesso, però, l’individuo fa poco o niente, anzi, in alcuni casi, s’impegna a distruggere totalmente anche il ricordo di ciò che è stato. Nel libro Percorsi della memoria. Taranto – Beni Culturali nascosti. Un progetto per il nostro futuro (Scorpione editrice, pp. 206, € 35,00) dello scrittore tarantino Nello De Gregorio si cerca, appunto, di “riportare in luce quella parte del nostro patrimonio relativamente o in qualche caso assolutamente sconosciuto (tranne ovviamente agli studiosi ed agli archeologi)”. Questo lavoro rappresenta il tentativo di rompere con un atteggiamento autodistruttivo, promuovendo programmi di recupero delle radici e della storia. Come sostiene l’autore “siamo figli dell’arte, della cultura e della civiltà etrusca, magno greca e romana nelle quali si fonde il mito del Bel Paese”. L’intento dell’autore non è solo raccontare una storia del passato, ma anche proporre un valido programma di recupero per questi beni d’immenso valore che restano abbandonati a se stessi o, ancor peggio, declassati a rifiuti. Uno studio importante, un tentativo di divulgazione semplice e chiaro con l’intento di…

Recensioni

Torna in cima