Passeggiate archeologiche, II : nuove proposte per conoscere siti e storie della Puglia
Passeggiate archeologiche, II : nuove proposte per conoscere siti e storie della Puglia
Dopo il successo di Passeggiate archeologiche. Venti proposte per conoscere siti e storie della Puglia, pubblicato nell’estate 2021, Giuliano Volpe torna ad accompagnarci nella scoperta dell’archeologia pugliese: città grandi e meno grandi, caratterizzate da una lunga continuità di vita dall’Antichità ad oggi, come Bari, Barletta, Bitonto, Bovino, Brindisi, Lecce, Monte Sant’Angelo, Muro Leccese, Manduria, Ostuni, Otranto, Taranto; siti preistorici, antichi e medievali abbandonati (Castel Fiorentino, Montecorvino, Grotta Paglicci e Monte Saraceno sul Gargano, Muro Tenente, Passo di Corvo e Arpi a Foggia, Pulo di Molfetta, Rocavecchia, Salapia, Teanum Apulum); insediamenti rupestri (Mottola); casali (Balsignano); siti subacquei (Porto Cesareo) e anche un archeodromo (Caprarica di Lecce). Passeggiate archeologiche 2: ben 26 nuove proposte e suggestioni di viaggio nella storia stratificata di una regione dalla lunga e complessa vicenda nel cuore del Mediterraneo.
- N° scheda: D0098067060
- ISBN-13: 9791259950123
- Autori: Volpe, Giuliano
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2022
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Le vie maestre
- Numero collana: 19
- Numero pagine: 300
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 17 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia