Pasquino in piazza : una statua a Roma tra arte e vituperio

di Spagnolo, Maddalena
Roma: Campisano Editore, 2019
ISBN: 9788885795013
Collana: Saggi di storia dell'arte; 60

40,00 

Pasquino in piazza : una statua a Roma tra arte e vituperio

40,00 

Pasquino in piazza : una statua a Roma tra arte e vituperio

40,00 

Da cinque secoli Pasquino dialoga con i passanti nel centro di Roma. Esposto in una piccola piazza in rione Parione, su quella che era la via papalis, è divenuto celebre nel Cinquecento in quanto sede dell’affissione clandestina di testi anonimi e mordaci contro il pontefice e la Curia. Questo forte ruolo politico e sociale come statua parlante ha però condizionato – e talvolta oscurato – l’altrettanto importante ruolo che ha avuto quale modello artistico. La storia di Pasquino è narrata in questo libro da un nuovo punto di vista: quello del suo primo mecenate, il potente cardinale Oliviero Carafa, e quello dei tanti artisti, antiquari e “intendenti” che, nel XVI e XVII secolo, erano interessati alle sue forme prima che alla sua voce. L’estrema frammentarietà dell’opera rappresentava, ai loro occhi, uno stimolo piuttosto che un limite, così come fonte di continua ispirazione erano la sua incerta iconografia e le sue imprevedibili metamorfosi. Travestito, dotato di parola, considerato ora un oracolo ora un profeta, restaurato in modo effimero in divinità o allegoria, quindi oggetto di atti vandalici per esorcizzare l’ambiguo potere che gli era accordato, Pasquino si rivela un esempio emblematico dei molteplici riusi dell’Antico nella prima età moderna.

  • N° scheda: D0112059146
  • ISBN-13: 9788885795013
  • Autori: Spagnolo, Maddalena
  • Città: Roma
  • Editore: Campisano Editore
  • Anno: 2019
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Saggi di storia dell'arte
  • Numero collana: 60
  • Numero pagine: 228
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 605 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima