Parthenon : first principles
Parthenon : first principles
Il Partenone, con l’Acropoli, costituisce senza ombra di dubbio la quintessenza della civiltà greca. Roberto Brigo, che ha importanti esperienze formative e di ricerca urbanologica, lancia una sorta di elegante guanto di sfida agli specialisti di archeologia e di architettura che hanno cercato ripetutamente di indagare la ratio compositiva del Partenone e i principi che animarono Fidia e i suoi collaboratori (gli architetti Ictino e Callicrate). Oggetto dell’indagine è proprio cogliere il quid che caratterizza la genesi e l’essenza Partenone e ne fa ancora oggi un monumento unico. L’autore sembra quasi muoversi fisicamente sul cantiere del Partenone, figurandosi le direttive impartite alle maestranze e immergendoci in questo modo negli aspetti meno conosciuti dell’erezione del Tempio. La chiave interpretativa da lui scelta, quasi di stampo pitagorico, è individuata nel ripetersi di alcuni numeri e figure e nel concetto di proporzione geometrica, che anima tutto il Tempio. Una proporzione che è avvertibile già nella forma della colonna dorica (definita “forma artistica fidiaca”), da leggersi in connessione con la composizione del Partenone, a costituirne l’unità di misura…
- N° scheda: D0243059767
- ISBN-13: 9788831933391
- Autori: Brigo, Roberto
- Città: Trento
- Editore: Scripta Edizioni
- Anno: 2019
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 162
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499