La parola ai barbari : come i popoli conquistati hanno disegnato l’Europa romana

di Wells, Peter
Milano: Il Saggiatore, 2019
ISBN: 9788842825647
Collana: La cultura; 1248

29,00 

La parola ai barbari : come i popoli conquistati hanno disegnato l’Europa romana

29,00 

La parola ai barbari : come i popoli conquistati hanno disegnato l’Europa romana

29,00 

I conquistatori romani li hanno chiamati “barbari”. Cesare e Tacito ne hanno descritto gli usi primitivi, lo stile di vita selvaggio, le forme di organizzazione politica elementari: popoli senza alcuna tradizione scritta, con una scarsa identità sociale. Sono le popolazioni celtiche e germaniche che l’impero romano incontra, combatte e ingloba nella sua espansione in Europa, dalle Gallie alla Germania fino alla Britannia. Da allora il termine “barbaro” è sinonimo di arretratezza e inciviltà, un marchio con cui stigmatizzare l’altro ritenuto inferiore. Negli ultimi decenni, tuttavia, ricerche e studi archeologici hanno modificato la nostra percezione di questi popoli, rivelando un quadro sociale e culturale molto complesso e variegato. A partire da questa nuova prospettiva, Peter S. Wells propone una storia alternativa dell’epoca romana e compie un viaggio nel tempo che dall’età del Ferro giunge fino al In secolo d.C.: resti di mura e templi, vasellame, gioielli, manufatti e monete provano l’esistenza di civiltà evolute, che dopo la conquista romana entrano in simbiosi con la cultura dei “vincitori” e svolgono un ruolo fondamentale nella trasformazione della società romana in ambito commerciale, militare e religioso. La parola ai barbari smentisce consolidati luoghi comuni e rende manifesta un’interazione culturale ricca e feconda, nella quale i tradizionali ruoli di conquistatori e conquistati sono stati in realtà meno rigidi di quanto tramandato dalla storiografia. È…

  • N° scheda: D0437058911
  • ISBN-13: 9788842825647
  • Autori: Wells, Peter
  • Città: Milano
  • Editore: Il Saggiatore
  • Anno: 2019
  • Mese: Giugno
  • Titolo della collana: La cultura
  • Numero collana: 1248
  • Numero pagine: 382
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima