logo

Parma inattesa : lo spazio del pudore

Parma: MUP Editore, 2013
ISBN: 9788878474345

57,00 

Parma inattesa : lo spazio del pudore

57,00 

Parma inattesa : lo spazio del pudore

57,00 

Parma inattesa: il titolo è rivolto all’ambito delle emozioni. Può essere letto almeno in due modi: l’imprevedibile che ci sorprende; il tempo della veglia. Lo spazio del pudore: il sottotitolo di questo libro, è invece indirizzato alla solitudine dell’uomo contemporaneo, alla periferia. ma nel nostro caso l’uso del termine “pudore” non riguarda una categoria morale, bensì una grandiosa categoria estetica: il duplice sguardo. Vedere ed essere visti, giudicare ed essere giudicati. Rispetto a questi obiettivi il progetto, a cui il volume è dedicato, si fonda su tre questioni principali. La theoria come pratica efficace; l’immagine come potenza invisibile; il luogo come spazio irripetibile. Il progetto è rivolto in generale alla città, in particolare alla periferia. Non più luogo di scarto, ma di riscatto. In ragione del rovesciamento del punto di vista del pensiero, il vertice del progetto si colloca nel sito più delicato e di maggior attrito della periferia. Alla confluenza dei due fiumi. In quel punto che da sempre tiene aperta la figura della città, come ora tiene aperto lo spazio del pudore. Parma, periferia, paesaggio, persona, i soggetti di una inattesa solennità.

  • N° scheda: D0219047433
  • ISBN-13: 9788878474345
  • Città: Parma
  • Editore: MUP Editore
  • Anno: 2013
  • Mese: Marzo
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1300 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima