Il parato di Benedetto XI : storia di un tesoro
Il parato di Benedetto XI : storia di un tesoro
Nella basilica di San Domenico a Perugia, oltre al monumento funebre di Arnolfo di Cambio, è possibile ammirare una preziosa esposizione delle reliquie del Papa Benedetto XI, vissuto tra il 1240 e il 1304, insieme a una dalmatica, una mitria e altri paramenti pontifici. Con il sostegno della Fondazione Bruschettini, il paramento papale è stato oggetto di uno studio approfondito e di un restauro conservativo che ha rivelato legami con l’Oriente e ne ha permesso l’esposizione al pubblico. Lo studio ha rivelato che la tipologia di tessuti utilizzati per realizzare i paramenti è simile a quelli prodotti in Cina durante il periodo Sung per la cerimonia del tè, e con la tessitura dei “panni tartarici”. Un intrigante collegamento storico emerge tra l’Italia e l’Oriente attraverso i viaggi di Marco Polo e fra’ Giovanni da Pian di Carpine, originario della vicina Magione, e i traffici con Venezia che in quell’epoca iniziò la produzione dei “panni tartarici” stessi, in seguito ripresa anche da Lucca. Il volume offre una dettagliata ricostruzione storica del paramento e dei tessuti, delle attività di conservazione e restauro eseguite per preservarne l’importanza storica e culturale.
- N° scheda: D1156068978
- ISBN-13: 9791255610144
- Città: Milano
- Editore: Dario Cimorelli editore
- Anno: 2023
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 328
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Miscellanea; Arti e Artigianato Tessili
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Curatori: Rosati, Ludovica