I aradigmi della mobilità e delle relazioni : gli ebrei in Italia : in ricordo di Michele Luzzati
I aradigmi della mobilità e delle relazioni : gli ebrei in Italia : in ricordo di Michele Luzzati
Questo volume nasce dalla raccolta delle relazioni presentate al convegno organizzato dal MEIS a Ferrara nei giorni 27-28 aprile 2015 secondo un progetto elaborato da Marina Caffiero, Serena di Nepi, Anna Esposito e Bice Migliau per rendere omaggio allo storico dell’ebraismo italiano Michele Luzzati recentemente scomparso. L’idea era quella di sottolineare e analizzare i temi e le interpretazioni che gli erano cari e che in molti casi hanno rovesciato luoghi comuni consolidati: da essi infatti ha preso le mosse gran parte della storiografia più recente e più originale sulla storia degli ebrei in Italia. Nei saggi che compongono il volume studiosi affermati e giovani ricercatori ragionano nel lungo periodo e sulla base di fonti inedite sulla mobilità e le relazioni ebraico-cristiane in Italia, i due pilastri del lavoro ancora attuale di Michele Luzzati. Con i contributi di: Luca Andreoni, Miriam Davide, Laura Graziani Secchieri, Giancarlo Lacerenza, Dora Liscia Bemporad, Arturo Marzano, Paolo Pellegrini, Rossella Rinaldi, Mafalda Toniazzi, Elisabetta Traniello.
- N° scheda: D0608055589
- ISBN-13: 9788880577249
- Autori: Migliau, Bice
- Città: Firenze
- Editore: Giuntina
- Anno: 2017
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 172
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Stratificazione Sociale (Struttura Sociale); Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I
- Genere: Festschrift
- Curatori: Migliau, Bice