Palazzo Belgioioso d’Este : Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e Ottocento
Palazzo Belgioioso d’Este : Alberico XII e le arti a Milano tra Sette e Ottocento
La rifabbrica del monumentale palazzo Belgioioso d’Este nel cuore di Milano si deve alle aspirazioni del suo committente, il principe Alberico XII Barbiano di Belgioioso d’Este (1725-1813), che incarica del progetto architettonico Giuseppe Piermarini, impegnato contemporaneamente nei cantieri arciducali. Affiancano l’architetto folignate per gli apparati decorativi a stucco e ad affresco artisti e maestranze dell’ultimo gusto quali Martin Knoller, Giocondo Albertolli, Giuseppe Franchi, Agostino e Carlo Francesco Gerli, con la consulenza sui temi iconografici di Giuseppe Parini. Alberico XII fu anche colto e attento mecenate, tanto da riunire all’interno della sua residenza di Milano una delle raccolte artistiche e librarie più rappresentative dell’epoca, oggi ricostruibile grazie ai materiali conservati nell’Archivio Primogeniale Belgioioso, resi disponibili a studiosi e ricercatori dalla Fondazione Brivio Sforza.
- N° scheda: D0243056108
- ISBN-13: 9788898877911
- Città: Verona
- Editore: Scripta Edizioni
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 223
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Gritti, Jessica; Squizzato, Alessandra