Paesaggi, città e monumenti di Salento e Terra d’Otranto tra Otto e Novecento : una piccola patria d’eccellenza, dalla conoscenza alla valutazione e alla tutela dei monumenti nei resoconti di letterati, viaggiatori, studiosi e funzionari

ISBN: 9788898019533
Collana: ASUP. Annali di storia dell'urbanistica e del paesaggio; 6-7

65,00 

Paesaggi, città e monumenti di Salento e Terra d’Otranto tra Otto e Novecento : una piccola patria d’eccellenza, dalla conoscenza alla valutazione e alla tutela dei monumenti nei resoconti di letterati, viaggiatori, studiosi e funzionari

65,00 

Paesaggi, città e monumenti di Salento e Terra d’Otranto tra Otto e Novecento : una piccola patria d’eccellenza, dalla conoscenza alla valutazione e alla tutela dei monumenti nei resoconti di letterati, viaggiatori, studiosi e funzionari

65,00 

In questo volume vengono ripercorse, per la prima volta in maniera sistematica utilizzando fonti bibliografiche molte estese e documentazioni d’archivio inedite, le vicende culturali e amministrative che, tra XIX e XX secolo nella Provincia di Terra d’Otranto-Salento poi suddivisa in quelle di Lecce, Taranto e Brindisi, portarono alla individuazione di un rilevante Patrimonio paesaggistico e monumentale, grazie all’opera di Viaggiatori anche stranieri, di Funzionari, di Studiosi, di Eruditi salentini e italiani; ciò avvenne infatti nell’ambito di una volontà nazionale, oltre che locale, che puntava, attraverso la “Direzione delle Antichità e Belle Arti” del Ministero della Pubblica Istruzione e attraverso i suoi Enti periferici, a valorizzare e a tutelare l’identità storico-monumentale delle antiche “Piccole Patrie” locali unificate ora nella “Grande Patria” italiana. Così, Membri della “Commissione Conservativa dei Monumenti di Terra d’Otranto”, “Ispettori agli Scavi e Monumenti”, Funzionari di Soprintendenza, Ispettori ministeriali, Studiosi, Eruditi, semplici Viaggiatori colti (questi ultimi, in verità, già a partire dal XVIII secolo) e anche Letterati (si pensi al celeberrimo “The Castle of Otranto” di Horace Walpole del 1764 e alla sua fama europea), con le loro varie segnalazioni indicarono un Corpus monumentale salentino – fatto di edifici e resti antichi oltre che del singolare carattere dei vari Paesaggi – in una stretta relazione virtuosa tra Letteratura…

  • N° scheda: D0761060206
  • ISBN-13: 9788898019533
  • Città: Firenze
  • Editore: Emmebi edizioni Firenze
  • Anno: 2020
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: ASUP. Annali di storia dell'urbanistica e del paesaggio
  • Numero collana: 6
  • Numero pagine: 1173
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Architettura; Storia d'Italia

Recensioni

Torna in cima