logo

Padiglione Venezia : alloro

Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2022
ISBN: 9788836652068

25,00 

Padiglione Venezia : alloro

25,00 

Padiglione Venezia : alloro

25,00 

In occasione della 59a edizione della Biennale d’Arte, il padiglione Venezia propone Allo- ro, un viaggio che affronta il cambiamento e la metamorfosi attraverso la natura e l’arte. Il percorso ha inizio nella psiche – in un luogo pulito, quasi asettico, perfetto – e si conclu- de nel calore della madre Terra, in un movimento in cui ogni singolo passaggio è scandito dal ritmo di una musica. i L’arte ndaga con il suo linguaggio multiforme sulle fasi del cambiamento, a partire dal libero arbitrio e dalla libertà di scelta, che prendono forma nella pianta di alloro, simbolo di sapienza e di gloria, della vittoria, della fama, del trionfo e dell’onore, ma che pongono le radici nel passato, nell’archetipo, nella mente. Il volume presenta i progetti artistici – Limpha, di Paolo Fantin e Ophicina, Portali di Goldschmied & Chiari, Gocce di Alloro di Pino Donaggio, Best Wishes di Ottorino De Lucchi – e le opere vincitrici del concorso Artefici del Nostro Tempo, rivolto ai giovani artisti che, attraverso il Design del Vetro, le Opere in Vetro, la Fotografia, il Fumetto e Illustrazione, la Pittura, la Poesia Visiva, la VideoArte e la Street-Art sono chiamati ad interpretare “The milk of dreams” Il latte dei sogni, titolo generale della Biennale Arte 2022.

Recensioni

Torna in cima