Ottocento (Giallo napulitano).
Ottocento (Giallo napulitano).
L’atmosfera ottocentesca della città di Napoli è resa, con efficace maestria, da una prosa elegante, che guida il lettore attraverso gli angusti vicoli, caratteristici dedali della topografica partenopea; attraverso i profumi dei fiori e del mare, che hanno resa famosa l’aria napoletana; attraverso la luce trionfante delle sontuose piazze, in un altalenarsi di scenari di miseria e di nobiltà, di lazzari e di eleganti aristocratici, contrasto vivissimo della Napoli del tempo. Tutto ciò, che da solo basterebbe a incantare il più smaliziato lettore, funge da scenario a un complesso giallo, avvincente e misterioso, che, come il genere richiede, inchioda il lettore sino all’ultima parola, dipanando solo allora, definitivamente, l’intricata matassa. Roma 2005 L’atmosfera ottocentesca della città di Napoli è resa, con efficace maestria, da una prosa elegante, che guida il lettore attraverso gli angusti vicoli, caratteristici dedali della topografica partenopea; attraverso i profumi dei fiori e del mare, che hanno resa famosa l’aria napoletana; attraverso la luce trionfante delle sontuose piazze, in un altalenarsi di scenari di miseria e di nobiltà, di lazzari e di eleganti aristocratici, contrasto vivissimo della Napoli del tempo. Tutto ciò, che da solo basterebbe a incantare il più smaliziato lettore, funge da scenario
- N° scheda: D0034005406
- ISBN-13: 888924335X
- Autori: Scavetta, Rosario
- Città: Roma
- Editore: Progetto Cultura
- Anno: 2005
- Titolo della collana: Le scommesse
- Numero pagine: 80
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 120 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Narrativa Italiana; Storia d'Italia
- Pagine Introduzione: IV
- Numero Illustrazioni: 6