Le origini del processo formulare dopo la scoperta della Formula di Mucio Scevo
Le origini del processo formulare dopo la scoperta della Formula di Mucio Scevo
È esaminato lo scavo della villa in località ‘Salone’ per riconoscere i committenti delle tre fasi principali di costruzione (150 circa – 40 a.C.). Si procede quindi all’analisi del memorandum sumptuarium dipinto su una parete e se ne accerta la cronologia al 16 gennaio del 40 a.C., che data anche gli affreschi con la formula di Mucio Scevola e l’ampliamento edilizio della villa. La data dipinta ante diem XVII Kalendas Februarias appartiene al Calendario Giuliano introdotto da Cesare nel 45 a.C. e l’anno 40 a.C. può determinarsi sulla base del ciclo nundinale del 41-40 a.C. grazie all’attestazione delle fonti storiche. L’identificazione del giurista Q. Mucius Scaeuola, cui appartenne la villa sul fiume Aniene, nelle fonti antiche ha determinato un dibattito critico in epoca moderna: fin dall’età umanistica si è posta l’alternativa fra l’Augure (†88 a.C.) e il Pontefice Massimo (†82 a.C.). Si procede pertanto alla valutazione delle testimonianze in Cicerone, Columella, Plinio il Vecchio e Ateneo e si esaminano i percorsi interpretativi dal XVI al XXI secolo per riconoscere l’Augure o il Pontefice Massimo. Così sono presi in considerazione Sebastiano Corradi (1552), Franciscus Fabricius (1554), Friedrich Marx (1894), Enrica Malcovati (1965) ed Ernst Badian (1967), e infine Jean-Louis Ferrary (1988, 2018) e Marc Mayer i Olivé (2021). Si giunge alla conclusione che l’Augure abitava una grande domus nel centro urbano di Roma, mentre il Pontefice Massimo aveva una piccola villa…
- N° scheda: D0104067928
- ISBN-13: 9788891326744
- Città: Roma
- Editore: L'Erma di Bretschneider
- Anno: 2023
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Minima epigraphica et papyrologica
- Numero collana: 26
- Numero pagine: 106
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Diritto; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le