Gli opifici idraulici della valle Sabbia : conoscenza e conservazione

di Badiani, Barbara
Firenze: Nardini editore, 2020
ISBN: 9788840401317

30,00 

Gli opifici idraulici della valle Sabbia : conoscenza e conservazione

30,00 

Gli opifici idraulici della valle Sabbia : conoscenza e conservazione

30,00 

Lo studio degli opifici idraulici in alcuni comuni della Valle Sabbia è il tema della ricerca interdisciplinare, condotta da un gruppo di esperti nelle discipline dell’urbanistica, del restauro e dell’idraulica dell’Università di Brescia, unità responsabile dell’azione “Mappatura e valorizzazione del patrimonio edilizio identitario nelle due Valli”, prevista nel progetto Valli Resilienti. Ciò che rimane degli opifici idraulici, luogo della produzione che ha più caratterizzato il sistema economico della Valle, non è sempre facilmente riconoscibile. Alcuni edifici sono stati recuperati, non per l’uso originario – tranne in casi eccezionali –, conservando sia la struttura sia parti delle macchine e alcune delle opere idrauliche che servivano per alimentarli. In molti altri casi sono rimaste solo porzioni di muri, pietre sagomate, qualche frammento di opera idraulica, il tucco inghiottito da edifici del tessuto edificato, o da alberi, cespugli e muschi del bosco. Cionondimeno è proprio con la documentazione, l’analisi e la comprensione delle tracce lasciate dalla decadenza degli opifici, tracce di edifici e di canali abbandonati nei boschi, e delle rimanenze delle soglie delle traverse, dei gargami delle paratoie, degli sfioratori disseminati sul territorio, che si restituisce l’eco dell’epoca in cui quelle reti di servizi, asservite alla metallurgia valsabbina, innervavano profondamente il territorio.

Recensioni

Torna in cima