Opere, 1 : saggi
Opere, 1 : saggi
«Il 24 maggio 2013 Marco Maria Olivetti avrebbe compiuto 70 anni. La redazione della rivista «Archivio di filosofia» lo ha voluto ricordare offrendo la possibilità di continuare a lavorare sul suo pensiero a tutti coloro che nella pratica filosofica continuano a sforzarsi di pensare l’umano, di immaginarne l’essenza, seguendo la tesi enunciata nell’attacco di Analogia del soggetto, la sua opera probabilmente più importante. Una possibilità che è anche un invito a tornare su testi che hanno tracciato linee di penetrazione in luoghi cruciali della filosofia moderna e contemporanea, imponendosi tanto per la loro originalità quanto per il loro ineccepibile rigore metodologico. Al volume dei Saggi, che qui si presenta e che comprende i contributi più significativi e utili per ripercorrere una storia esemplare di ricerca e insegnamento lunga quaranta anni, si aggiungeranno in questa edizione delle Opere i due volumi che ripropongono le monografie di Olivetti, restituendo così nella sua complessità e organicità la sua straordinaria capacità di combinare la cura per l’indagine storiografica con la preoccupazione per la ‘natura’ e il ‘destino’ della filosofia, interpretata a partire dalla filosofia della religione, dai suoi temi e dai suoi protagonisti. I testi proposti nei Saggi sono stati ordinati cronologicamente e selezionati con l’intento di non tralasciare nessuno degli snodi fondamentali della sua attività di ricerca, offrendo uno spaccato il più ampio possibile della vastità dei suoi interessi». (Dalla Presentazione
- N° scheda: D0126047160
- ISBN-13: 9788862276245
- Autori: Olivetti, Marco Maria
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2013
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Biblioteca dell'archivio di filosofia
- Numero collana: 41
- Numero pagine: 388
- Dorso: 25 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse; Saggistica Italiana