logo

Onorati gentiluomini e duellanti impavidi : la cultura nobiliare e gli ideali cavallereschi nella trattatistica sul duello del secondo Cinquecento

ISBN: 9791255100294

28,00 

Onorati gentiluomini e duellanti impavidi : la cultura nobiliare e gli ideali cavallereschi nella trattatistica sul duello del secondo Cinquecento

28,00 

Onorati gentiluomini e duellanti impavidi : la cultura nobiliare e gli ideali cavallereschi nella trattatistica sul duello del secondo Cinquecento

28,00 

Dalla metà del Cinquecento la pratica del duello, ormai strettamente legata al principio dell’onore e alla difesa della sua integrità, divenne l’oggetto di un ampio numero di trattati rivolti a un folto pubblico di gentiluomini, quanto mai desiderosi di conoscere i modi più onorevoli per venire a capo delle dispute che li vedevano spesso coinvolti. La trattatistica sul duello, la cui diffusione fu favorita dall’uso del volgare e dall’intensa attività editoriale dell’epoca, diede vita a una vera e propria disciplina, la scienza cavalleresca, che ebbe un ruolo determinante nella diffusione del mito della cavalleria e nella definizione di un comune ethos nobiliare. Approfondendone lo studio in Onorati gentiluomini e duellanti impavidi, Giovanni Fiazza mette in evidenza le basi di un modo di intendere la divisione tra i ceti e i rapporti sociali che sarebbe tramontato solamente due secoli dopo, con la fine dell’Antico Regime.

  • N° scheda: D1168068849
  • ISBN-13: 9791255100294
  • Città: Milano
  • Editore: Milano University Press
  • Anno: 2023
  • Mese: Luglio
  • Numero pagine: 225
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima