Un Occidente rivolto a Est : dalla fine della dinastia teodosiana alla rovina dell’Italia romana
Un Occidente rivolto a Est : dalla fine della dinastia teodosiana alla rovina dell’Italia romana
Il libro è dedicato alle relazioni tra l’Italia e l’Oriente romano dalla fine dell’impero d’Occidente alla guerra greco-gotica. Sullo sfondo di eventi complessi si staglia l’azione di grandi protagonisti di questo tempo: l’aristocrazia senatoria, la regalità amala, le autorità ecclesiastiche, il governo orientale. Forte dell’appoggio dei vescovi di Roma, i cui obiettivi dottrinali e di primazia apostolica si sposavano con i progetti di autonomia politica del senato, Teoderico riuscì a confrontarsi da una posizione autorevole con la corte di Costantinopoli, fino a sostenere l’elevazione di Giustino. La vita politica della città sul Bosforo è letta in filigrana attraverso l’attività di Anicia Giuliana, oltreché di altre grandi dame di Corte, dei loro consorti e dei loro figli. Infine, attraverso il riesame di alcune fonti importanti, in particolare la Collectio Avellana e la Pragmatica sanctio, si ricostruisce l’andamento dei rapporti tra l’Oriente romano e l’Italia al tempo di Giustiniano.
- N° scheda: M24001140
- ISBN-13: 9788891331779
- Numero Volumi: 1
- Autori: Lizzi Testa, Rita
- Città: Roma
- Editore: L'Erma di Bretschneider
- Anno: 2024
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Saggi di storia antica
- Numero collana: 46
- Numero pagine: 304
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 20 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Geografia, Storia e Discipline ausiliarie; Storia antica
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Un
- Pagine Introduzione: VI
- Numero Illustrazioni: 6