Occidente e Oriente nella storia degli italiani : un’interpretazione per tappe essenziali delle vicende storiche e culturali degli italiani, attraverso i secoli, fino a oggi

di Marzano, Ferruccio
Venezia: Marcianum press, 2021
ISBN: 9788865127063
Collana: Studi storici; 1

39,00 

Occidente e Oriente nella storia degli italiani : un’interpretazione per tappe essenziali delle vicende storiche e culturali degli italiani, attraverso i secoli, fino a oggi

39,00 

Occidente e Oriente nella storia degli italiani : un’interpretazione per tappe essenziali delle vicende storiche e culturali degli italiani, attraverso i secoli, fino a oggi

39,00 

A due anni di distanza dall’uscita del poderoso volume Economia, politica, etica nel dispiegarsi del pensiero occidentale, Ferruccio Marzano, con questo nuovo volume, altrettanto poderoso, propone di ripensare la storia d’Italia che, immersa nel Mediterraneo, pur appartenendo all’Occidente, ha segnato la storia dell’intera civiltà occidentale. L’indagine si concentra sui fatti essenziali – nelle varie condizioni delle diverse realtà storiche – dei rapporti tra l’Italia e gli Italiani, attraverso i secoli, col mondo islamico, con l’Estremo Oriente, con l’Africa, con le Americhe, oltre a quelli con le altre realtà politiche via via formatesi in Occidente. A seguire, la narrazione delle tappe essenziali della nostra storia politica e specificamente di quelle dall'”epopea” del nostro Risorgimento, fino alla ricostituzione dell’Italia unita a metà del secolo XIX, per continuare con le vicende storiche dell’Italia contemporanea, in particolare quanto a quelle dei rapporti con l’estero, fino all’oggi.

Recensioni

Torna in cima