L'occhio del fotografo

di Szarkowski, John
Milano: 5 Continents editions, 2018
ISBN: 9788874398430

25,00 

L'occhio del fotografo

25,00 

L'occhio del fotografo

25,00 

Il libro di John Szarkowski, nato in occasione di una mostra al MoMA nel 1964 e pubblicato per la prima volta nel 1966, è da considerarsi un’opera di riferimento sull’arte della fotografia. Fotografie di artisti famosi e meno conosciuti, talvolta addirittura anonimi, riempiono le pagine dell’agile volume e offrono un compendio di come la fotografia evochi, citando Szarkowski, “la presenza tangibile della realtà in modo più convincente di qualsiasi altro genere di immagine”. I cinque capitoli (la cosa in sé; il particolare; l’inquadratura; il tempo; il punto di vista) mettono in luce gli aspetti decisivi che ogni artista deve valutare quando prende in mano una macchina fotografica. Questa nuova espressione artistica implicò infatti un problema creativo non secondario: com’era possibile attraverso uno strumento meccanico, dunque senz’anima, produrre immagini connotate da una chiarezza e da una coerenza che ne evidenziavano il punto di vista? Le fotografie che illustrano il volume, realizzate, tra gli altri, da René Burri, Henri Cartier-Bresson, Walker Evans, Dorothea Lange, Irving Penn, Edward Weston sembrano contenere tale risposta.

  • N° scheda: D0451057593
  • ISBN-13: 9788874398430
  • Autori: Szarkowski, John
  • Città: Milano
  • Editore: 5 Continents editions
  • Anno: 2018
  • Mese: Novembre
  • Numero pagine: 156
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'

Recensioni

Torna in cima