Il nuovo ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII
Il nuovo ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII
Il più grande ospedale moderno della Lombardia si svela in un prezioso volume curato dallo Studio d’Architettura T+T Traversi Associati in collaborazione in collaborazione con tutti i componenti del collaborazione con tutti i componenti del gruppo di progettazione. Un libro significativo, che racconta la storia della concezione e realizzazione di un grande e importante edificio della città di Bergamo. Il volume, oltre a descrivere le caratteristiche architettoniche e funzionali del complesso e dei corpi di fabbrica che lo compongono, è anche, e allo stesso tempo, un documentario che racconta, dal punto di vista di chi l’ha concepito e realizzato, l’evoluzione di un importante progetto che si è sviluppato nel corso di diversi anni. Si articola come un viaggio all’interno della struttura, che attraversa in sequenza, dopo una panoramica generale sul complesso ospedaliero, le sue componenti principali: le “torri” di degenza, l’hospital street, la piastra di diagnosi e cura, i servizi generali, il centro congressi, gli spazi a verde circostanti e il grande parco con le funzioni in esso presenti quali l’eliporto e gli edifici annessi, e infine la piazza d’ingresso con la nuova chiesa. Il libro, per la cui composizione sono stati necessari circa due anni di lavoro, è il frutto di una raccolta paziente di materiali, piante, schizzi, disegni esecutivi di progetto, renderings, attraverso i quali si possono leggere, ancor meglio che attraverso i testi scritti, le fasi successive di sviluppo del progetto prima e di avanzamento del cantiere poi.
- N° scheda: D0430047675
- ISBN-13: 9788872013076
- Autori: Stroppa, Paolo
- Città: Bergamo
- Editore: Grafica e Arte
- Anno: 2013
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 248
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1820 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il