Una nuova cultura del consumo? : paradigma italiano ed esperienze europee nel tardo Medioevo : atti del XXVII convegno internazionale di studi (Pistoia, 17-19 maggio 2019)
Una nuova cultura del consumo? : paradigma italiano ed esperienze europee nel tardo Medioevo : atti del XXVII convegno internazionale di studi (Pistoia, 17-19 maggio 2019)
Élisabeth Crouzet-Pavan, Introduzione Jean-Claude Maire Vigueur, Consumi e stile di vita delle signorie cittadine Ilaria Taddei, Consumi dell’élite urbane: Italia Juan Vicente García Marsilla, Più colti, raffinati ed eleganti. Il consumo delle élites urbane nei regni ispanici del basso Medioevo Marc Boone, Les biens de consommation des élites urbaines dans les anciens Pays-Bas au Moyen Âge Pierre Monnet, La consommation des élites urbaines: quelques perspectives pour les pays allemands du Saint-Empire Maria Serena Mazzi – Sergio Raveggi, Consumi delle élite rurali in Italia Antoni Furió, “Tanta es la pompa y vanitad hoy de todos los labradores y gente baja”: i nuovi consumi delle élites rurali nella penisola iberica nel tardo Medioevo Michele Tomasi, “Manger en vaisselle de cuisine d’argent”? Circulation et consommation de vaisselle précieuse au XVe siècle en France Maria Giuseppina Muzzarelli, L’apporto della legislazione suntuaria alla cultura del consumo Étienne Anheim, La consommation de peinture italienne en Provence au XIVe siècle Giulia Giovani, Il libro Musicale. Forme ed usi tra Quattrocento e Cinquecento Franco Franceschi, Il fascino della seta. Appunti sui consumi di seterie nell’Italia del Quattrocento Antonella Campanini, Nuove mode alimentari, nuovi consumi, nuovi discorsi Roberto Greci, Conclusioni William J. Connell, “È cosa veramente molto naturale e ordinaria desiderare di acquistare”: Machiavelli contro (econ) San Francesco Indice dei nomi e dei luoghi
- N° scheda: D0118064134
- ISBN-13: 9788833138053
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2021
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Centro italiano di studi di storia e d’arte - Pistoia. Atti
- Numero collana: 27
- Numero pagine: 320
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Una
- Genere: Atti di Convegno