logo

Novecento : da Pirandello a Guccione : artisti di Sicilia

di Sgarbi, VittorioCuratori: Sgarbi, Vittorio
ISBN: 9788837418892

45,00 

Novecento : da Pirandello a Guccione : artisti di Sicilia

45,00 

Novecento : da Pirandello a Guccione : artisti di Sicilia

45,00 

I capolavori del novecento siciliano saranno esposti a Noto fino al 30 ottobre 2020, al Convitto delle Arti Noto Museum, a raccontare l’importante ricerca artistica che ha influenzato la cultura dell’intero novecento fino ai giorni nostri. La mostra “Novecento – Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione”, a cura di Vittorio Sgarbi, è un tributo alla Sicilia, ai siciliani e alla sicilitudine e si innesta perfettamente nel ciclo quinquennale, che ha visto Noto diventare palcoscenico di grandi mostre d’arte. Tra le opere esposte anche la “Vucciria” di Renato Guttuso che lascia Montecitorio per approdare a Noto. “Un secolo di arte siciliana vuol dire, in larga misura, un secolo di arte italiana” – dice Vittorio Sgarbi. Non è lo stesso per quasi nessun’altra regione, non per l’Emilia Romagna, nonostante Morandi e De Pisis, non per la Toscana, nonostante Soffici e Rosai, non per Roma nonostante le due scuole romane. La Sicilia del Novecento, sia in letteratura sia nelle arti figurative, ha dato una quantità di artisti e scrittori che hanno contribuito in modo determinante a delineare l’identità prevalente della cultura italiana. Sotto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Siciliana e del Comune di Noto la mostra è prodotta da Mediatica ed organizzata da Sicilia Musei. Noto, capitale del barocco e patrimonio mondiale dell’Unesco, che ha fatto la scelta precisa di trasformarsi in una città d’arte ha deciso di diventare per tutto il 2020 la casa degli …

Recensioni

Torna in cima