Norma e capriccio : spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”
Norma e capriccio : spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”
Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 5 marzo-26 maggio 2013). La mostra rappresenta il primo evento espositivo dedicato all’attività degli artisti spagnoli approdati in Italia fra l’inizio del Cinquecento e gli anni venti del secolo, partecipi del fervido clima culturale animato a Firenze, a Roma e a Napoli. Nel numero di queste personalità, spinte al viaggio da un vorace desiderio di confronto con i testi fondamentali dell’arte moderna, si contano figure come quelle di Alonso Berruguete, di Pedro Machuca, di Pedro Fernández (meglio noto come lo “Pseudo-Bramantino”), di Bartolomé Ordóñez e Diego de Silóe, provenienti da diverse località della penisola iberica – Palencia, Toledo, Murcia e Burgos e capaci di imporsi come protagonisti del ‘manierismo’ europeo.
- N° scheda: D0201047097
- ISBN-13: 9788809783423
- Città: Firenze
- Editore: Giunti
- Anno: 2013
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 367
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2010 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Mozzati, Tommaso; Natali, Antonio
- Indice in PDF: Visualizza