Nicola Samorì : sfregi : catalogo della mostra (Bologna, 8 aprile-25 luglio 2021)
Nicola Samorì : sfregi : catalogo della mostra (Bologna, 8 aprile-25 luglio 2021)
Il volume, pubblicato in occasione della prima mostra antologica in Italia di Nicola Samorì nelle sale museali di Palazzo Fava a Bologna (8 aprile – 25 luglio 2021), consente una lettura esaustiva del ventennale percorso dell’artista bolognese. Samorì si confronta con le opere dei grandi maestri del Cinquecento e Seicento, interpretandole con lo spirito tormentato del nostro secolo. Attraverso gesti repentini e violenti, trasforma la pittura dando vita a opere nuove, pregne del turbamento tipico del linguaggio contemporaneo. Il testo curatoriale e le immagini raccontano la volontà dell’artista di turbare, trasgredire e trasfigurare le immagini preesistenti, attraverso il ricorso a pratiche diverse, come forare e grattare la tela. L’incessante legame con la storia dell’arte e, nello specifico, con l’epoca barocca, permette all’artista di articolare un percorso di suggestioni e analogie con la collezione di “Genus Bononiae”, innescando uno stretto e intenso dialogo con i preziosi affreschi e fregi del Palazzo, quasi a volersi mettere in competizione con essi, attraverso i propri “sfregi”. Il percorso espositivo e il catalogo ospitano anche opere più intime ma non meno preziose, che permettono allo spettatore di abbracciare la vasta e complessa produzione di Samorì, la ricerca maniacale e ossessiva che gli ha permesso di differenziarsi dall’odierno panorama artistico, balzando agli onori della critica internazionale. Artista tra i più originali della sua generazione e figura…
- N° scheda: D0121063333
- ISBN-13: 9788892821132
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2021
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 210
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 31 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Stefani, Chiara; Zanchetta, Alberto