logo

Neorealismo : poetiche e polemiche

di Milanini, Claudio
Imola: Cue Press, 2020
ISBN: 9788855100731

32,99 

Neorealismo : poetiche e polemiche

32,99 

Neorealismo : poetiche e polemiche

32,99 

La parabola del neorealismo è stata accompagnata e seguita da un serrato confronto ideale, cui hanno partecipato molti fra i maggiori scrittori e artisti del Novecento. Abbiamo raccolto in questo volume gli interventi più significativi, apparsi lungo l’arco d’un trentennio: dichiarazioni programmatiche, riflessioni autocritiche, apologie e polemiche cui abbiamo aggiunto, per un’adeguata integrazione, qualche bilancio di carattere complessivo e documenti atti a illustrare le posizioni assunte dai gruppi redazionali di riviste come “Il Politecnico”, “Società”, “Realismo”, “Il Contemporaneo”. Ne esce un panorama vario e articolato, utile al lettore che desideri comprendere attraverso quali passaggi si è determinata, in questo secondo Dopoguerra, una profonda frattura verso i modelli correnti del rapporto fra intellettuali e società. Le stesse poetiche dei singoli autori acquistano contorni più precisi nel fuoco di un dibattito che, lungi dall’accentrarsi in modo prevalente su specifici problemi d’estetica, si è appuntato fin dall’inizio su temi di grande rilevanza storica ed esistenziale: l’indissolubilità e la distinzione del “pubblico” e del “privato”, le responsabilità della cultura e la libertà di cui essa si alimenta, la funzione delle avanguardie e il senso della tradizione come conquista, la necessità di operare scelte politiche nette e i rischi insiti in ogni progetto globale. Scritti di Alvaro, Bernari, Brancati, Cassola, Calvino, De Santis, De Sica, Fellini.

  • N° scheda: D1091060813
  • ISBN-13: 9788855100731
  • Autori: Milanini, Claudio
  • Città: Imola
  • Editore: Cue Press
  • Anno: 2020
  • Mese: Aprile
  • Numero pagine: 230
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima