Nello splendore mediceo : papa Leone X e Firenze
Nello splendore mediceo : papa Leone X e Firenze
Il Museo delle Cappelle Medicee celebrerà la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall’elezione al soglio pontificio. Dall’angolo visuale fiorentino, la mostra seguirà la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita a Firenze nel 1475 fino al 9 marzo 1513, quando fu eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515. Un accurato apparato di saggi esaminerà con approfondita conoscenza il profilo storico del personaggio, dagli esordi sulla scena pubblica e la sua folgorante carriera ecclesiastica, culminata con l’elezione al soglio pontificio, nella difficoltà di quegli anni, segnati da guerre europee e crisi religiose culminate nella rivoltosa posizione assunta da Martin Lutero. L’obiettivo della mostra, di pari passo, illustrerà in diverse sezioni la vita di Giovanni: dalla sua formazione in tenera età, quando conobbe il coetaneo Michelangelo, ospite nel suo palazzo, quindi la nomina a cardinale, le vicende che travolsero la famiglia in età savonaroliana e infine la sua elezione al soglio di Pietro, con il nome di Leone X. Una mostra su Leone X non poteva esimersi dall’esporre capolavori artistici di Ghirlandaio, dei Della Robbia, di Perugino, Raffaello, Michelangelo, di Sansovino, accanto a opere preziose d’oreficeria, codici miniati di rara bellezza. Una speciale sezione sarà dedicata al genio di Michelangelo e ai suoi progetti per la magnifica basilica di San Lorenzo
- N° scheda: D0322046987
- ISBN-13: 9788883476570
- Città: Livorno
- Editore: Sillabe
- Anno: 2013
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 639
- Dorso: 28 cm
- Peso: 3100 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Baldini, Nicoletta; Bietti, Monica
- Indice in PDF: Visualizza